
L’apparecchio dentale per migliorare il tuo sorriso
L’importanza di avere un sorriso allineato si riflette in tutti i momenti della vita: ecco perché l’apparecchio dentale può aiutare nel risolvere i problemi legati alla malformazione dell’arcata dentale.
Il disagio che si prova di non sentirsi liberi di sorridere, parlare con le altre persone a causa dei propri denti condiziona quotidianamente i rapporti sociali.
I difetti della dentatura che si riscontrano maggiormente riguardano la sovrapposizione o la sporgenza dei denti, l’affollamento dei denti nella cresta dentaria, o la presenza di spazi tra le superfici masticatorie.
Trascurare queste problematiche può portare all’insorgenza di numerosi problemi:
- Errata masticazione e conseguenti problemi alla digestione;
- Difficoltà nella pulizia quotidiana dei denti;
- Maggiore formazione di tartaro a causa di placca e batteri difficili da rimuovere;
- Maggiore formazione di carie;
- Predisposizione a soffrire di alitosi;
- Esposizione a parodontite e gengivite;
- Difetti di postura e dolori alle articolazioni (viso, capo, collo…)
- Maggiore rottura dei denti più sollecitati.
L’apparecchio dentale ti permetterà di allineare i denti storti e di sistemare la posizione di denti e mandibola. Inoltre inciderà positivamente sulla masticazione, sulla postura e sull’aspetto estetico del proprio sorriso.
Una visita medica accurata dal dentista può dirti con certezza se hai bisogno di un apparecchio dentale.
Un esame specifico e un calco dei tuoi denti stabiliranno quali siano le tue necessità ed individueranno il miglior apparecchio dentale per te.
Gli apparecchi possono essere fissi o mobili a seconda della terapia più appropriata e possono essere portati per un periodo variabile da pochi mesi a qualche anno.
Se l’idea di mettere l’apparecchio dentale ti spaventa e ti causa ansia e disagio per la tua vita sociale e il tuo aspetto, non ti preoccupare: il tuo dentista ti saprà consigliare al meglio valutando quale tipo di apparecchio utilizzare.
Qual è quindi il primo passo da compiere? Una visita dal tuo dentista.
0 comments
No comments. Leave first!